
Santuario a Morbegno: il Santuario dell’Assunta
Il Santuario dell’Assunta è situato a Morbegno.
Rappresenta un connubio di arte rinascimentale all’esterno e arte barocca all’interno.
L’esterno si presenta in tutta la sua sobria eleganza.
Il campanile, rialzato in epoca barocca, con i suoi 51 metri di altezza è il più alto della città.
Ai piedi della torre campanaria vi è il settecentesco ossario decorato con delle scene macabre della seconda metà del XVIII secolo.
L’interno è molto bello e affascinante.
Trionfa su tutto la splendida ancona lignea degli anni 1516-1519, opera di Giovan Angelo e Tiburzio Del Maino e dei pittori Gaudenzio Ferrari e Fermo Stella. Viene considerata un vero e proprio capolavoro di arte a livello europeo. Alcune delle raffigurazioni sono state direttamente tratte da alcune incisioni di Albrecht Dürer.
Sull’altare sono presenti le Reliquie di San Prospero. Vi è inoltre una tela di Gaudenzio Ferrari raffigurante la Natività della Vergine e un quadro secentesco copia da Luca Giordano.
Indicazioni per raggiungere il Santuario a Morbegno:
il Santuario si trova in via Santuario a Morbegno (SO) e dista da Dazio 7km (circa 12 minuti in auto).